In questa pagina del sito vengono offerti una serie di articoli sulle Sette e i nuovi movimenti religiosi. Spesso a casa, a scuola o parlando tra amici siamo interrogati o provocati su questi argomenti. E’ necessario conoscere per saper dialogare!
NEW AGE, FEDE CRISTIANA E MODERNITA’
Un interessante articolo di Julien Ries. Nato nel 1920 ad Arlon, in Belgio, sacerdote della diocesi di Namur, Julien Ries ha conseguito il dottorato in Teologia e la licenza in Filologia e Storia orientali all’Université Catholique di Louvain-la-Neuve, dove ha iniziato a insegnare nel 1960. Dal 1968 al 1990 vi ha occupato la cattedra di Storia delle religioni e vi ha fondato il Centre d’Histoire des Religions. Ha creato e dirige quattro collane di studi: Homo religiosus, Cerfaux-Lefort, Information et Enseignement, Conférences et Travaux. Dal 1975 al 1980 ha presieduto l’Institut Orientaliste di Louvain-la-Neuve e dal 1979 al 1985 è stato membro del Segretariato romano per i non cristiani. È attualmente in corso di edizione la sua Opera Omnia, il cui piano prevede undici volumi in diciotto tomi. Julien Ries figura tra i nuovi cardinali nominati dal Santo Padre Benedetto XVI nella festività dell’Epifania 2012. Si è spento a Tournai (Belgio) il 23 febbraio 2013.
1. Il quadro delle sette moderne e dei nuovi movimenti religiosi
I TESTIMONI DI GEOVA
Il contenuto di questi testi illustra con chiarezza e semplicità i principi fondamentali dei Testimoni di Geova. Per un ulteriore approfondimento è possibile leggere il libro di Lorita Tinelli, TECNICHE DI PERSUASIONE TRA I TESTIMONI DI GEOVA, Libreria Editrice Vaticana.
1. Come sono nati i Testimoni di Geova?
2. Sintesi della dottrina dei Testimoni di Geova
3. I Testimoni di Geova e la Bibbia
4. I Testimoni di Geova e la Santissima Trinità
5. I Testimoni di Geova e Gesù Cristo
6. I Testimoni di Geova e l’anima umana
7. I Testimoni Geova e la fine del mondo
8. I Testimoni di Geova e la Chiesa
9. I Testimoni di Geova, la Croce, le feste del Signore, il sangue e il servizio militare