Chiesa della Santissima Annunziata

Secondo l’iscrizione fu costruita dalla famiglia Fanchini-Laqua nel 1640. La Cappella è a due campate e orientata a sud-ovest con coro poco profondo. Sopra la navata la volta è a botte mentre sopra il coro è a crociera. Sopra l’altare è collocata la pala raffigurante l’Annunciazione dell’Angelo Gabriele a Maria e datata 1641. Un’altra tela, sul lato destro, raffigura l’Assunzione al cielo di Maria Vergine circondata dai dodici apostoli che ammirano il suo sepolcro cosparso di rose. L’esterno è segnato da pilastri. Ad est del timpano vi è una campata per campana murata. La campana è stata fusa nel 1589 da Caspar Hag a Brisach ed evidentemente proviene da un’altra Chiesa. Sull’architrave della porta è inciso F 1640 L (Fanchino Laqua) e il monogramma di Cristo. Adiacente alla parete nord della Chiesa fu costruita nel 1654 un’abitazione per i beneficiari.

Orari delle celebrazioni

La Chiesa è aperta tutto l’anno. Le celebrazioni liturgiche si svolgono a partire dalla Solennità dell’Annunciazione, 25 marzo, fino alla terza domenica di settembre, Festa Federale di ringraziamento, preghiera e digiuno.