La Parrocchia di San Bernardo di Chiaravalle in Prada è situata nel comune politico di Poschiavo, Diocesi di Coira. I suoi confini sono: a nord dal Ponte Fananc (Fanchini) sul fiume Poschiavino e a Prada-Alto fino al torrente Cologna; a sud Pagnoncini, a est ai Mot da Prada, ad ovest fino al ponte dell’Annunziata. Nei testi d’archivio del 1589 si accenna ad una Cappella dedicata all’Abate San Bernardo “in pago de Beda” ad un miglio e mezzo da Poschiavo. Nel 1638 la popolazione di Prada aveva intenzione di costruire una nuova chiesa, ma vi furono dissensi a causa del luogo poiché una minoranza, capeggiata dalla famiglia Fanchini-Laqua, voleva costruirla su una piccola altura del villaggio Fanchini (chiamato poi Annunziata a motivo della cappella ivi costruita). Volendo edificare la nuova chiesa così in basso, i Laqua si dissociarono e costruirono a loro spese la cappella dell’Annunziata. Se corretta, un’antica iscrizione nell’attuale parrocchiale dichiara che essa fu ampliata nel 1638, tuttavia sembrerebbe una costruzione eseguita più tardi. Nel 1681 il campanile era terminato (e quindi anche la chiesa) ma la consacrazione ebbe luogo solo il 30 luglio 1697. Anche il cimitero presso la chiesa fu consacrato. La chiesa di Prada, nel 1852 innalzata a Curazia, è sempre stata, da un punto divista pastorale, alla pari di una parrocchia, anche se non formalmente. Il 1 gennaio 2015 il Vescovo di Coira, Mons. Dr. Vitus Huonder, su suggerimento del Parroco, ha eretto la Curazia di Prada in Parrocchia San Bernardo in Prada.

