Cappellani, Curati e Parroci di Prada

 

La Chiesa di Prada, dedicata a San Bernardo Abate e Dottore della Chiesa venne costruita l’anno 1639.
In seguito fu ingrandita e nel 1681 ebbe il suo compimento, essendo stato fabbricato il campanile. Venne poi consacrata l’anno 1697, il 30 luglio, da Mons. Bonesana vescovo di Como, il quale compartiva in perpetuo l’indulgenza di 40 giorni a chi visitasse la chiesa nel giorno anniversario della Dedicazione, che fu fissata l’ultima domenica di luglio.

Nel 1775 il Sommo Pontefice Pio VI privilegiava l’altare della Beata Vergine della Cintura in tutti i giovedì della settimana e dell’ottava dei morti. Lo stesso Sommo Pontefice privilegiava nel 1778 l’altare di San Giuseppe in tutti i mercoledì dell’anno e durante l’ottava dei Defunti. Concedeva inoltre l’Indulgenza Plenaria nel giorno di San Giuseppe (19 marzo) e l’Indulgenza di 100 giorni nei sette giorni susseguenti, come pure l’Indulgenza di 7 anni nella festa del Patrocinio di San Giuseppe.

Scarse sono le notizie riguardanti i Capellani e Curati di Prada; anteriori al 1700 non si trova niente di preciso. Solo è noto che immediatamente a detto anno fu cappellano di Prada:

  1. Prè Antonio Chiavi
    fratello di Prè Bernardo Chiavi, fondatore del Beneficio Chiavi. Si ignora quanti anni occupò tale posto.
  2. Prè Giacomo Costa 1700 – 1745
    Fondò nel 1738 un legato laicale il quale estinta che fosse la linea dei discendenti, doveva passare alla Ven.da Chiesa di Prada, come avvenne nel 1873. Fu un insigne benefattore della chiesa.
  3. Prè Cornelio Costa 1745 – 1750
  4. Don Benedetto Marchioli 1750 – 1770
    Fu prima cappellano di Sant’ Antonio e poi per 20 anni cappellano di Prada.
  5. Don Paolo Marchioli 1770 – 1772
    Figura in vari atti civili ed ecclesiastici come notaio pubblico.
  6. Don Andrea Pinchetti 1772 – 1779
  7. Don Carlo Francesco Isepponi 1779 – 1789
    Fu per 40 anni cappellano delle suore di Poschiavo. Fondò nel 1832 il Beneficio Isepponi a vantaggio della Ven.da Chiesa di Prada, alla quale venne ufficialmente aggregato nel 1853 da Mons. Carlo Romanò, vescovo di Como. Morì nel 1834.
  8. Don Francesco Bassi (Bassus) 1791 – 1794
  9. Don Giacomo Taparelli 1794 – 1802
  10. Don Bernardo Meneghini 1802 – 1832
  11. Don Giuseppe Mengotti 1832 – 1846
  12. Don Cristoforo Mengotti 1849 – 1853
    Dopo due anni abdicava essendo stato eletto Canonico del Borgo, restava però altri due anni come provvisorio.
  13. Don Giacomo Zanetti 1853 – 1864
    Canonico del Borgo 1833. Confessore del Monastero dal 1834 al 1853, poi primo Vicecurato di Prada, poscia cappellano a Sant’Antonio. Sotto di lui venne eretta la tanto desiderata Vicecura con il cimitero. Morì nel 1877.
  14. Don Giuseppe Chiavi 1864 – 1888
    Nato a Prada nel 1837. Venne ordinato sacerdote a Como nel 1863. Dal 1863 al 1864 fu Professore al Ginnasio Meneghini. Fu Curato di Prada dal 1864 al 1888, e nel 1875 fece restaurare per intiero la chiesa ed il campanile. Nel 1889 venne eletto Prevosto di Poschiavo, il qual posto occupò fino al 1906, nel qual anno ritornava a Prada, ove visse in vita privata quale beneficiato Chiavi fino al 1917 anno nel quale morì.
  15. Don Giuseppe Costa 1889 – 1912
    Nato a Prada nel 1863, ordinato sacerdote a Coira nel 1888. Nell’anno seguente venne chiamato dai suoi concittadini ad occupare il posto lasciato da Don Giuseppe Chiavi eletto Prevosto di Poschiavo. Nei 24 anni che fu Curato di Prada fece eseguire vari restauri in Chiesa. Nel 1892 l’altare maggiore con un nuovo tabernacolo (poi a Cologna), 1895 fece costruire il pavimento, nel 1898 vennero rifuse le campane, nel 1906 fu costruito il nuovo organo. Nell’anno 1912 lasciava Prada per andare a Poschiavo come parroco Prevosto.
  16. Don Pietro Venzin 1913
    Dottore in teologia e filosofia, nato a Truns nel 1888 fu ordinato sacerdote a Roma nel 1913. Dal 1913 Curato di Prada. Fece installare la luce elettrica nel Natale 1913,  restaurare il campanile col tetto di rame. Nel 1914 epoca del principio della terribile, sanguinosa guerra mondiale, fece erigere il nuovo altare maggiore in marmo (opera del Sig. Egidio Gunella scultore di Sondrio) con le due finestre artistiche nel 1916. Nel 1919 provvedeva il bel stendardo per le processioni che in quell’ anno furono numerose. Istituiva il Circolo San Luigi per i giovani che numerosi vi aderivano e pel quale acquistava una bella bandiera con l’effige del Patrono, la quale benedì e inaugurò la festa federale il 21 settembre 1919. Il 27 settembre vide compiuto il suo sogno nel poter assistere alla consacrazione dell’altare maggiore fatta da Monsignor Vescovo di Coira Dr. Georg Schmid von Grüneck, assistito da 9 sacerdoti fra i quali erano presenti i tre parroci della valle di Poschiavo.
  17. Don Guido Galbiati
    (italiano di Melgo / già parroco di Landarenca in Calanca)
  18. Don Rocco Rampa – 1952
    Nato al Meschino, Curato di Prada fino al 1952. Lasciò la sua cara contrada per prendere possesso della Parrocchia di Soazza (Mesolcina).
  19. Don Filippo Meneghini 1952 – 1957
  20. R. Padre Clemente Destefani 1958 – 1961
    Della Congregazione dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria. Arrivato a Prada il 10 aprile 1958, come Curato provvisorio intanto che il Vescovo trovasse un altro. Prestò servizio a Prada fino al giorno 5 giugno 1961. (Nel 1959 fece intagliare la statua di San Bernardo di Chiaravalle dal Sig. Francesco Comploj di Ortisei suo amico).
  21. Don Genesio Pedroni 1961 – 1963
    Fu Curato di Prada per poco più di due anni dal 24 giugno 1961 al 30 settembre 1963.
  22. R. Padre Clemente Destefani 1963 – 1968
    Ritorna a Prada, richiesto al Vescovo dalla maggioranza del paese.
    Arriva il primo ottobre 1963.Dal 1968 al 1970 Prada rimane senza Curato residente.Presta egregiamente servizio Don Carlo Crameri Parroco di Le Prese.
  23. Don Ugo Margna 1970 – 1986
    Nato nel 1935 a Landarenca, ordinato sacerdote a Lugano da Mons. Angelo Giuseppe Jelmini Vescovo di Lugano il 4 giugno 1966. Curato a Prada dal 13 luglio 1970 al 13 aprile 1986, poi parroco a Lostallo in seguito alla nomina avvenuta il 17 gennaio 1986.
  24. Padre Costanzo Roncato
  25. Padre Egidio Merlo
  26. Padre Angelo Malocchi
  27. Don Paolo Peri 1997 – 1999
  28. Don Taddeo Golecki 2000 – 2005
  29. Don Thomas Arkuszewski 2005 – 2010
  30. Don Davide Redaelli 2010 – 2014
    In data 10 dicembre 2014, Festa della Madonna di Loreto, il nostro amato Vescovo S.E.R. Mons Vitus Huonder, ha firmato il decreto di erezione della Parrocchia San Bernardo in Prada, dalle località di Prada, Annunziata e Pagnoncini. Il decreto entra in vigore in data 1 gennaio 2015, Solennità di Maria Santissima Madre di Dio.

 

  1. Don Davide Redaelli 2014 –