Nella Chiesa locale, sia sempre viva la considerazione che «la Liturgia è il culmine verso cui tende l’azione della Chiesa e, al tempo stesso, la fonte da cui promana tutta la sua energia» (SC 10). Attraverso iniziative e supporto formativo, questa realtà parrocchiale, coordinata dal parroco, intende contribuire alla consapevolezza della fondamentale importanza della Liturgia. L’insegnamento e l’esempio del Papa Benedetto XVI sono un validissimo aiuto ed uno sprone formidabile anzitutto per il clero, perché studi di tener viva in sé stesso quell’Ars Celebrandi richiesta dalla sacralità dell’azione liturgica, e per il popolo di Dio perché faccia continuamente suo il valore dell’actuosa partecipatio in seno alla Comunità cristiana.
orari